Convegni, seminari e incontri

    22° SEMIMARIO SATA Bovini (Padenghe sul Garda, 23-24 gennaio 2020)

    surprise   Programma
    Sessione
    NUOVE FRONTIERE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 

    Moderatore:

    Dott.ssa Elena Brugna – D. G. Agricoltura,  Alimentazione e Sistemi Verdi – Regione Lombardia

    surprise Inquadramento delle tematiche ambientali nelle politiche agricole regionali.

    Dott. Gianpaolo Bertoncini, Regione Lombardia – D.G. Agricoltura, Alimentazione e sistemi Verdi – UO Applicazione della Direttiva Nitrati

    surprise L’economia circolare nell’industria casearia d’eccellenza.

    Dott. Stefano Garimberti,ARA Lombardia

    surprise La gestione sostenibile ed efficiente degli effluenti di allevamento per la  fertilizzazione delle colture
    Dott. Flavio Sommariva, ARA Lombardia 
    Sessione
    LA GESTIONE AZIENDALE FRA BENESSERE E ECONOMIA
    Moderatore:
    Dott. Riccardo Negrini  AIA – Associazione Italiana Allevatori 
    surprise Valutazione e certificazione del benessere negli allevamenti zootecnici.
    Dott. Michele Blasi, Dipartimento Qualità Agroalimentare DQA
    surprise Stress da caldo: il nuovo indicatore estate/inverno.
    Dott.ssa Alessia Tondo, AIA  Associazione Italiana Allevatori
    surprise La zootecnia di precisione per una alimentazione sostenibile.
    Dott. Fabio Abeni,CREA – Consiglio per la ricercain agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di Zootecnia e Acquacoltura
    surprise Alimentazione automatica e Unifeed: esperienza di campo, aspetti  economici ed energetici.
    Prof. Francesco Tangorra, Università degli Studi di Milano – Dip. di Scienze Vet. per la salute, la Prod. Animale e la Sic. Alimentare VESPA
    surprise La riproduzione all’insegna della biodiversità: il progetto GENORIP.
    Prof. Alessandro Bagnato, Università degli studi di Milano – Dipartimento di Medicina Veterinaria DIMEVET
     
    surprise Il progetto GECO e le nuove funzioni del software
    Dott. Carlo Lovati, ARA Lombardia 
    surprise I risultati del Progetto GECO: analisi dei bilanci 2018
    Dott. Daniele Cavicchioli, Università degli Studi di Milano – DipartimentoScienze e Politiche Ambientali ESP
    surprise La gestione dell’economia aziendale nell’ambito della consulenza 2020: le  prospettive.
    Dott. Fausto Cavalli, Bevilatte S.r.L. – Agenzia di Servizi per l’Agricoltura
    Sessione
    LATTE, MUNGITURA E MASTITE
    Moderatore:
    Prof. Martino Cassandro – Università degli Studi di Padova – DAFNAE
    surprise Il laboratorio ARAL: nuove analisi per l’assistenza tecnica aziendale.
    Dott.ssa Nicoletta Rizzi, Dott. Diego Vairani, ARA Lombardia
    surprise Il laboratorio ARAL: nuove analisi per l’assistenza tecnica aziendale.
    Dott. Diego Vairani, ARA Lombardia
    surprise Il Servizio Controllo Mungitrici ARAL: i vantaggi delle nuove tecnologie di misura. Aspetti innovativi del servizio.
    Dott. Stefano Milanesi, ARA Lombardia
    surprise Sanità della mammella: il contributo delle lettiere, tra nuovi materiali e  nuovi metodi. Le stalle a lettiera compost nella realtà lombarda.
    Dott. Lorenzo Leso, Università degli Studi di Firenze
    Dip. Economia, Ingegneria, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali
    surprise Il conteggio delle cellule differenziali nel Servizio di Assistenza Tecnica  Aziendale.
    Dott. Lucio Zanini, ARA Lombardia
    surprise La gestione della mastite e dell’asciutta in azienda: nuovi progetti per  ulteriore operatività.
    Prof. Alfonso Zecconi, Università degli Studi di Milano
    Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche DSBCO

    Quando
    Data / ora inizio
    23/01/2020 14:00
    Data / ora fine
    24/01/2020 00:00
    Luogo

    Via Prais, 32, 25080, Padenghe Sul Garda, Lombardia.

    Apri nel navigatore

    BESbswy