Si è svolto oggi nella sede territoriale ARAL di Brescia in via Dalmazia il primo corso divulgativo sulle funzionalità di Si@lleva, il programma gestionale messo a disposizione gratuitamente dall’associazione per tutti gli associati.
Molti gli allevatori che hanno partecipato anche via web all’incontro, che è stato aperto dal direttore Aral Andrea Ferla con il vicepresidente Giovanni Martinelli.
“Si@lleva rappresenta un’innovazione molto importante perché può dare una fotografia completa dell’azienda e rappresenta un valido aiuto per la gestione dei lavori e dei protocolli quotidiani in allevamento – ha spiegato Martinelli -. Il corso di Brescia è stato il primo di una serie di incontri che si terranno a breve in tutta Lombardia: l’auspicio è che si crei un confronto costruttivo per far crescere e migliorare sempre di più questo programma a tutto vantaggio dei soci”.