Ammonta a 127 milioni la cifra erogata a favore del settore zootecnico lombardo dall’Organismo Pagatore Regionale nell’ambito della Domanda Unica PSR: è quanto comunicato dall’assessore lombardo all’agricoltura Alessandro Beduschi, che ha evidenziato come, alla scadenza prevista del 30 giugno per la programmazione 2023, Regione abbia pagato 414 milioni di euro a 25.900 aziende agricole beneficiarie della Domanda Unica, delle misure agroambientali e dell’indennità compensativa in zone di montagna del PSR-Programma di Sviluppo Rurale. Il tutto raggiungendo il 97% delle spese previste e superando quindi il target del 95% previsto dai regolamenti europei.
Nel dettaglio, l’Organismo Pagatore Regionale ha erogato oltre 350 milioni di euro (96,92% di copertura) nell’ambito della Domanda Unica (DU), di cui 127 milioni destinati al settore zootecnico e 29,5 milioni a quello della risicoltura. Oltre 40 milioni di euro sono stati erogati alle aziende nell’ambito delle misure 10.1 e 11 dedicate a produzione integrata e agricoltura biologica mentre sono quasi 17 i milioni di euro (99,14%) per la misura SRB01, che fa riferimento alle zone svantaggiate di montagna. Per gli interventi SRA, dedicati a introduzione o mantenimento di pratiche a basso impatto ambientale sono stati liquidati 7.7 milioni di euro (97,16%).
“Abbiamo superato brillantemente gli obiettivi imposti – ha dichiarato Beduschi- ma soprattutto diamo la liquidità dovuta alle nostre aziende agricole, sostenendole in periodo complesso e difficile e contribuendo concretamente alla loro tenuta e competitività”.